Top
 

In bici tra i borghi e le colline del Trasimeno

Week end in bici sulle rive del lago

In bici tra i borghi e le colline del Trasimeno

€190 a persona

L’Umbria non è bagnata dal mare ma è comunque una regione ricca di acqua, tra sorgenti, corsi d’acqua e laghi. Il comprensorio lacustre del Lago Trasimeno, il quarto lago d’Italia per estensione, è uno dei più caratteristici e conosciuti dell’Umbria, nonché uno dei più apprezzati dai cicloturisti, che possono decidere di pedalare in pianura lungo le sue sponde o salire sulle colline che lo circondano, ammirando dall’alto le sue tre isole e, se l’orario è quello giusto, indimenticabili tramonti.

Antichi villaggi di pescatori si alternano a piccole spiagge e luoghi turistici, punti panoramici di grande suggestione si aggiungono alle bellezze dei borghi più importanti, come Castiglione del Lago, Passignano, Tuoro e Magione.

Un paesaggio morbido, romantico, ideale da percorrere in bici per scoprire le sue innumerevoli sfaccettature. Potrete pedalare lungo le sue rive, senza fatica, osservando da vicino i pescatori e poi fermarvi a pranzo in una piccola trattoria, con vista sul lago, per gustare un piatto di pesce fresco o la tipica torta al testo. Oppure salire in collina, raggiungendo i borghi medioevali di Panicale, Paciano e Città della Pieve, per visitare questi incantevoli centri e scoprire alcuni dei punti panoramici più belli dell’Umbria.

  • Percorso
    Passignano sul Trasimeno - Tuoro sul Trasimeno - Castiglione del Lago
  • Km totali
    20 km + 15 km
  • Dislivello complessivo
    200 mt
  • Fondo
    50% asfalto – 50% sterrato
  • Included
    In bici tra i borghi e le colline del Trasimeno